La fecondazione eterologa, è il processo attraverso il quale una coppia ricorre agli ovuli di una donatrice per poter realizzare il proprio desiderio di maternità. Gli ovuli della donatrice vengono fatti fecondare dagli spermatozoi della coppia ricevente per dar vita a embrioni che, successivamente, vengono trasferiti nella ricevente che in questo modo ha la possibilità di coronare il proprio sogno. L’ovodonazione rende dunque possibile il miracolo della vita in donne che altrimenti sarebbero destinate a non avere figli.
Il ricorso alla fecondazione eterologa viene indicata esclusivamente dai medici specialisti nei casi di: donne con insufficienza ovarica; donne in età riproduttiva avanzata; donne con ridotta riserva ovarica dopo il fallimento di fecondazione omologa; donne affette o portatrici di un significativo difetto genetico o che abbiano una storia familiare di una condizione per la quale lo stato di portatore non può essere determinato; donne con ovociti e/o embrioni di scarsa qualità o ripetuti tentativi di concepimento falliti tramite tecniche di PMA; donne con fattore iatrogeno di infertilità (danno causato da un trattamento clinico di tipo diagnostico o terapeutico). È consentito il ricorso alla donazione di spermatozoi se il partner maschile presenta dimostrata infertilità da fattore maschile severo.
Le tecniche di fecondazione utilizzate sono due, a seconda dei singoli casi. La tecnica “di primo livello” prevede l’inserimento nella cavità uterina del liquido seminale. Se l’infertilità da affrontare è più grave, si può ricorrere alle tecniche “di secondo livello”, più complesse e invasive, tra cui la Fivet (Fertilizzazione in vitro con trasferimento di embrioni) e l’Icsi (Intracytoplasmatic sperm injection). Nella prima, gli ovociti prelevati vengono posti su una piastra nella quale si versa una goccia di liquido seminale. Se gli ovociti si fecondano, gli embrioni ottenuti, vengono trasferiti nell’utero. La seconda tecnica, quella dell’Icsi, è utilizzata nei casi in cui l’infertilità maschile è più grave e consiste nell’inserire un singolo spermatozoo direttamente, tramite a una micro-pipetta, nell’ovocita.